Ministero della pubblica amministrazione

logo

Dopo le esperienze dei progetti “Comenius, Erasmus e MUN” degli scorsi anni, l’IIS ”M. Paglietti” riprende il proprio Piano di Internazionalizzazione: ha ottenuto, infatti, l’accreditamento Erasmus plus 2021-2027 per progetti di mobilità finanziati dall’Unione Europea. Sarà possibile la mobilità di docenti ed alunni di tutti gli indirizzi del Paglietti verso diversi paesi europei al fine di acquisire competenze linguistiche e formative utili all’apprendimento permanente.

Con ampio respiro europeo, grazie alla Azione Chiave 1, i giovani e gli adulti del Paglietti vivranno esperienze indimenticabili dal punto di vista personale e formativo che metteranno in valigia al loro rientro a scuola in termini di preparazione e competenze. I progetti prevedono la partecipazione di più Paesi per cui gli studenti e lo staff non solo viaggeranno verso nuove realtà ma ospiteranno compagni e colleghi stranieri in uno scambio continuo di esperienze e conoscenze.

Per prepararsi a questo appuntamento internazionale l’IIS “M. Paglietti ha attivato nell'A.S. 2020/21 dieci corsi gratuiti di lingue straniere (inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo) aperti agli studenti di ogni indirizzo al fine di potenziare la preparazione degli alunni e di conseguire una certificazione linguistica. I risultati sono stati più che soddisfacenti: A2, B1, B2 e C1 i livelli raggiunti.

Inoltre, sono state assegnate due borse di studio ai ragazzi che hanno conseguito il livello più alto: per loro il rimborso della tassa dell'esame.

Anche per l’anno scolastico 2021/22 è prevista la stessa tipologia di corsi.

Inoltre è stato avviato e sviluppato il lavoro sulla piattaforma ETwinning: un progetto che, dall’A.S. 2020/21 e durante quello attuale, vede la partecipazione della III A linguistico con la Spagna (IES Cárbula, Almodóvar del Río, Spagna), della II B e della III B sportivo con la Spagna e la Germania (Istituti Superiori di Zamora e di Nieder Olm). Gli studenti si sono impegnati con entusiasmo nella conoscenza dei compagni stranieri: in una prima fase solo “a distanza”, attraverso lo scambio di mail e di materiale fotografico e video sui luoghi di interesse delle rispettive regioni di provenienza; a partire da questo anno scolastico, i progetti si amplieranno con apertura alle tematiche di sostenibilità e ambientali. Infine, grazie all’Erasmus plus, le conoscenze virtuali diventeranno reali e gli alunni condivideranno “in presenza” i lavori prodotti sulla piattaforma ETwinning: la nostra insularità sarà un valore aggiunto e non un limite, con uno scambio di competenze ed un arricchimento culturale che non dimenticheranno.

Inoltre anche gli stage linguistici, se la situazione sanitaria lo permetterà, ripartiranno ed offriranno ancora nuove opportunità agli studenti dell’IIS “M. Paglietti”.

In primo piano

URP

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "Mario Paglietti" - Porto Torres
Lungomare Balai 24 Porto Torres
Tel: 079502245
PEO: ssis00400c@istruzione.it
PEC: ssis00400c@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. ssis00400c
Cod. Fisc. 80003850908
Fatt. Elett. UFTQME