Professionale MANUTENZIONE E SERVIZI
Lungomare Balai, 24 - Porto Torres
Tel. 079-502043
codice meccanografico SMAT Porto Torres SSRI004014
L‟Istituto Professionale ad indirizzo "Manutenzione e assistenza tecnica" sviluppa le competenze necessarie per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi. Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica ed altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio. I percorsi formativi si articolano in un‟area di istruzione generale comune e in aree di indirizzo.
L‟area di istruzione generale ha l‟obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l‟obbligo di istruzione: asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico sociale.
Le aree di indirizzo, presenti sin dal primo biennio, hanno l‟obiettivo di far acquisire agli studenti competenze spendibili in vari contesti di vita e di lavoro, mettendo i diplomati in grado di assumere autonome responsabilità nei processi produttivi e di servizio e di collaborare costruttivamente alla soluzione di problemi. Competenze in uscita del Diplomato in “Manutenzione e Servizi” A conclusione del percorso formativo, il Diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo “Manutenzione e Servizi” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze sviluppate e integrate in coerenza con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio:
- Comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti.
- Utilizzare, attraverso la conoscenza e l'applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche.
- Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione.
- Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite.
- Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti .
- Garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine a regola d'arte, collaborando alla fase di collaudo e installazione .
- Gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci e economicamente correlati alle richieste.
Sbocchi professionali “Manutenzione e Servizi” Gli studenti che conseguono il Diploma di Istruzione professionale “Tecnico per i Servizi di manutenzione e assistenza tecnica” possono aspirare ad un rapido inserimento nelle aziende e nei centri di consulenza e vendita del settore di specializzazione, all'interno dei reparti di lavorazione o negli uffici tecnici progettuali, oppure come responsabili del controllo della qualità e, non ultima, avranno l‟opportunità di intraprendere, in breve tempo, un‟attività autonoma.
Il diplomato può lavorare presso: aziende che progettano e installano impianti elettrici civili e industriali; aziende meccaniche; studi di progettazione ed impianti; officine di manutenzione dei mezzi di trasporto; aziende che progettano e installano impianti elettronici; aziende meccaniche e studi di progettazione.